IL BED&BREAKFAST
Il BBB nasce dal sogno di fare di Bagneri una casa accogliente aperta a chiunque: è il posto perfetto per chiunque abbia piacere di lasciare un attimo la città per salire in questa tranquilla borgata alpina, in cerca di silenzio, bei panorami, incontri con abitanti del luogo, giovani, passanti...
Ospitato all’interno della casa dell'Arcangelo, una delle case poste nel centro della borgata, il Bed & Breakfast conta tre camere da letto matrimoniali, ognuna accessibile in modo autonomo dall’esterno. Ogni camera, appositamente caratterizzata da semplicità ed essenzialità, porta il nome di un’importante cima biellese, raggiungibile per altro da Bagneri: Monte Mars, Salvine e Mombarone.
Al piano terra, proprio a due passi dall’Ecomuseo della Falegnameria e dell’antica scuola del paese, vi è la piccola saletta accogliente, dove potrete iniziare al meglio la giornata con un'abbondante colazione.
Al piano superiore, la calda Sala Camino, potrà ospitarvi durante le serate, per divertirsi in compagnia o anche solo per trovare un caldo angolo tranquillo nel quale rilassarsi. Al suo interno vi è infatti un angolo "gioco", un angolo "televisione", dove sarà possibile rilassarsi su dei comodi "divanetti" costruiti da noi a partire da legno grezzo e guardare un po' di tele e un angolo "relax", dove sarà possibile leggere un bel libro vicino al fuoco.
Il bagno si trova al primo piano. Si può raggiungere dal terrazzino esterno che lo collega alle camere e è in comune. C'è la possibilità di fare una doccia calda.
A colazione, sono offerti solo prodotti locali, ecologici e solidali, acquistati attraverso il Gruppo d'Acquisto Solidale Biellese.
Il BBB è rivolto a chiunque desideri un letto caldo al termine di una lunga camminata in montagna, o a chi pianifichi di partire per una passeggiata il giorno seguente, ma anche solo per chi avesse semplicemente bisogno di un weekend di relax lontano dalla frenesia della quotidianità. E’ il luogo perfetto per chi, oltre a camminare tra i monti, ami riscoprirne e ripercorrerne la storia, capire chi ha abitato questi luoghi, chi li abbia costruiti e chi abbia contribuito a formarli in tutta la loro bellezza e nella vastità del paesaggio.
IL BORGO DI BAGNERI
Bagneri è un piccolo borgo alpino che, con i suoi 12 abitanti stabili, costituisce uno dei più alti centri abitati di tutto il Biellese.
Negli anni ’70 del secolo scorso, Bagneri sembrava destinato a restare del tutto disabitato, fino a quando il suo nuovo parroco Padre Giovanni Bonelli coinvolse gli scout biellesi per recuperare i numerosi edifici inutilizzati e ridare vita a questo borgo alpino.
Da allora, il destino di questo luogo si è intrecciato con un sempre rinnovato gruppo di persone che ha fatto di questo luogo parte della propria casa.
Gli scout, coordinati dall’Associazione amici di Bagneri, han costruito relazioni con gli abitanti del posto, dando vita ad una realtà unica e autentica. Una realtà in cui la vita di alcune persone va avanti attraverso l'agricoltura e la pastorizia, ma anche dove la vivacità e l’innovazione portata dai giovani, valorizzano ancor più la bellezza del luogo e della sua storia.
Bagneri si configura oggi come un posto che molte persone possono chiamare casa, e nei fine settimana si popola di scout, oratori, fedeli (che salgono per la messa delle 15) ma anche solo di appassionati della montagna e dei suoi paesaggi che non vogliono rinunciare a una domenica immersi nella natura.
Mi presento
Ciao,
sono Lisa, una ragazza che ha deciso di scommettere su Bagneri. Scommettere che questo luogo abbia il potenziale per ospitarvi, accogliervi e mostrarvi l’autenticità della gente che lo abita e la varietà delle persone che quotidianamente lo raggiungono.
E’ per questo motivo che il 12 settembre del 2020, a 20 anni, ho deciso di cominciare questa nuova avventura, continuando i miei studi universitari a Torino in scienze della formazione primaria durante la settimana, e raggiungendo questa oasi di pace durante i weekend.
Il sogno, è quello di offrire una casa accogliente aperta a chiunque passi davanti alla mia porta.
Crea il tuo sito web con Webador